La nostra identità può essere conservata anche stando con gli altri, anzi rappresenta la ricchezza di ciascuno di noi che può, anzi deve essere condivisa, in modo da potersi confrontare attivamente creando un patrimonio di comune condivisione. Ognuno contribuisce così al perseguimento di un obiettivo magari superando le proprie personali difficoltà in modo più agevole anche grazie all’aiuto degli altri. Proprio perché la diversità non è un limite, a scuola i docenti ci consentono di esprimere le nostre idee ponendoci tutti sullo stesso piano e permettendoci di superare i nostri timori.
In classe raccontiamo le nostre esperienze quotidiane e descriviamo i nostri sogni …come se fossimo in una ideale immensa stanza divisa tra cinema e realtà.
Ciascuno simboleggia un colore di quel grande arcobaleno che è la comunità e così cresciamo…
Perché la diversità è un valore oggi e sempre…