'L’idea parla del profumo del tempo perduto, e di come si sta insieme raccontandoci le nostre vite. Non siamo mai soli, ma collegati agli amici.
L’obiettivo è: fare emergere da ognuno la particolarità speciale che ha per fare emergere la verità dell’umanità nascosta dentro ognuno di noi.
I docenti mettono in azione il verbo fare e portando innovazione, vogliamo superare il rifiuto del cambiamento, per provare l’emozione del racconto di quello che abbiamo fatto insieme. L’aula è un luogo sempre aperto e senza tempo. Questa visione della scuola serve a sostenere la salute e il benessere degli alunni.
Bisogna impegnarsi a progredire nella didattica e nell’insegnamento, facendo evolvere studenti e insegnanti, per poter vivere in un luogo aggiornato che soddisfi le richieste del mondo esterno dovuto, con un confronto aperto tra studente e studente, ma anche tra studenti e docenti.