Progetto 2. Le cicatrici importanti per diventare Noi stessi

Con il passare degli anni creano disagio, ma ti ricordano come fare per rialzarti.Danno coraggio e spinte. Hanno il ricordo, il perché.

Ideazione di Mercurio – LAB 2 Fermi

Sei nel secondo cielo, il Cielo di Mercurio, che si apre per amore, per gloria e fama terrena. Contiene le cose per cui ti alzeresti ogni giorno alle cinque del mattino. L’idea parla delle nostre cicatrici: servono per segnare l’identità. Si racconta come ci si sente con gli altri. Aiutiamo a pensare e a concentrare il pensiero. L’obiettivo è cambiare qualcosa per fare emergere la verità dell’umanità. Questa cosa accade se i docenti hanno persone davanti, non carte. Vogliamo superare muri che non si vedono, per provare l’emozione di ascoltare le mie parole che tornano: pezzi di me negli altri. L’aula è dove costruire silenzio e rumore. Questa visione vuole proteggere la vita sott’acqua.

Qui l’intensa testimonianza di Alessandro Santoro su Terzo Paradiso 2030
Alessandro Santoro, Cicatrici