Essere capaci di comunicare, farci capire dagli altri con un atto di scambio, per trovare la strada. Ho sentito storie di persone che non riuscivano a comunicare e di ragazzi muti che hanno comunicato, perché la vergogna è creativa. Quelle parole che salvano la gente, i segnali che ci raccontano qualcosa di importante. Per esprimerci con un’altra persona, per esprimere in modo proprio le emozioni che si stanno provando. Quando riusciamo a capire qualcuno superiamo i limiti, diventiamo capaci di comunicare oltre i limiti. Perché è così: ognuno ha le proprie diversità. Queste diversità sono la nostra unicità.
Ideazione di Venere – LAB 2 Fermi
Sei nel terzo cielo, il Cielo di Venere, dove risiedono le anime di coloro che amano e le ragioni delle diverse indoli umane. Contiene i benefici che vogliamo raggiungere, perché ci crediamo, anche se gli altri non sono d’accordo. L’idea parla dei segnali che ti raccontano i messaggi importanti: iniziamo ad usare la parola per salvare qualcuno. Non siamo mai soli, ma collegati agli amici. L’obiettivo è fare emergere da ognuno la particolarità speciale che ha per sviluppare una forza interiore credendo in qualcosa. Questa cosa accade se i docenti sono sinceri ed elastici. Vogliamo superare il pregiudizio quando non ci conosce nessuno, per provare l’emozione di quando ci coinvolge e non c’è un motivo per distrarci. L’aula è una zona per i manga. Questa visione vuole ridurre le disuguaglianze.