Un laboratorio di testi parole e melodie, da un pezzo di canzone, per unire esperienze di persone, per raccontare collegando situazioni diverse e ridurre le disuguaglianze. L’idea da mettere in pratica è questa. La docente sceglie una canzone e ognuno trova una parola, un ritmo che gli fa ricordare un’esperienza vissuta, personale, positiva o negativa. La canzone viene interrotta. Ognuno racconta la sua esperienza collegandosi a una parola del testo o a una melodia che gli ricorda un avvenimento che vuole condividere. Così un unico testo musicale legherà esperienze diverse. E avendole raccontate d’avanti a tutti, si abbatteranno le disuguaglianze, perché la musica ha il potere di unire ciò che apparentemente è diverso.
Ideazione di Giove – LAB 5 Torraca
Sei nel sesto cielo, il cielo di Giove, dove sono i voli e i canti, come se fossi un’ora sola con papà, indietro nel tempo. L’idea parla della musica che porta via dalle cose negative. Condividiamo con gli altri per non arrenderci. Non siamo mai soli, ma collegati agli amici. L’obiettivo è rischiare di sbagliare, in modo da trovare cose nuove per credere in noi con gli altri. Questa cosa accade se i docenti sono sinceri ed elastici, perché vogliamo superare il rifiuto del cambiamento, per provare l’emozione di quando i libri ti illuminano e ti fanno viaggiare. L’aula è un posto dove aggiungere molti colori alla giornata. Questa visione serve a sostenere la salute e il benessere.