DigitalWorld è un mondo digitale ambientato nel mondo reale. Puoi fare cose che nel mondo reale non puoi fare, per esempio visitare un posto che non puoi raggiungere. Puoi costruire legami. Non sei mai solo, ma collegato agli amici, nuovi e vecchi e a giocatori che potrebbero diventare tuoi amici. Il gioco è una piattaforma per essere amici, per conoscere l’irraggiungibile. L’obiettivo è non rimanere soli, ma di giocare in compagnia, dimostrare quello che siamo creando il nostro personaggio con le nostre caratteristiche fisiche, caratteriali, non quello che sembriamo dietro ad uno schermo. In DigitalWorld i docenti raccontano le loro storie personali senza paura e insegnano senza l’aiuto dei libri. Tu scopri le strade che ti aiutano a crescere. Non strade che non portano da nessuna parte. Trovi l’emozione di parlare di cose che ami con altri giocatori e di non vergognarti di ciò che parli. L’aula diventa un posto digitale, per giocare con chi vuoi, quando vuoi, con tutti gli oggetti tech che ti aiutano a imparare senza sforzi. DigitalWorld è un gioco che serve a sostenere la salute e il benessere.
Ideazione delle Stelle Fisse – LAB 6
Sei nell’ottavo cielo, il Cielo delle Stelle fisse, delle innumerevoli lucerne illuminate, come se fossi capace di rivelare a tuo padre il futuro. L’idea parla di giochi che significano tante cose. Si collegano i mondi digitali ai luoghi del nostro spazio fisico. Le persone giocano tanto e diventano migliori. L’obiettivo è motivare le persone giocando per non arrendermi mai. Questa cosa accade se i docenti ci cambiano la vita, perché vogliamo superare la struttura rigida della scuola, per provare l’emozione di parlare di cose che amiamo. La nostra aula è dove, giocando a calcio, si capiscono le leggi della fisica. Questa visione può aiutare le città e le comunità ad essere sostenibili.